La nostra storia

A metà degli anni ottanta già alcuni credenti della zona si riunivano e pregavano affinché il Signore potesse suscitare un’opera nel quartiere di S.Lucia in Napoli. Dopo alcuni anni nel settembre del 1991 in un locale di barbiere sito in V. G. Serra, si tenevano le prime riunioni ogni mercoledì e venerdì alla chiusura dell’esercizio. Dopo poche riunioni, sempre nel mese di settembre, fu invitato a presiedere da alcuni fratelli anziani, il Fr. Paolo Vitulli, attuale Pastore della Comunità di S. Lucia. Era palese che lo Spirito Santo era all’opera nei cuori di quelle anime che si accostavano al Signore. L’opera cresceva insieme alla necessità di spazio per potersi riunire. Nell’aprile del 1992, le riunioni si tenevano in un centro estetico a v. S.Lucia mentre lo Spirito Santo convinceva di peccato nuove anime, al punto tale che alcuni credenti parteciparono ai primi ammaestramenti per il battesimo in acqua, in ubbidienza alla Parola di Dio. Infatti i primi neofiti che scesero nelle acque battesimali del locale di culto, sito in via S.Gregorio Carafa, furono proprio i fratelli di S.Lucia ed era il 27 giugno del 1993.

Il 19 luglio del 1993, la chiesa fu chiamata a sostenere la sua prima prova. Il giovane Fr. Pasquale Giustiniani si aggiungeva alla schiera dei santi. Un episodio degno di nota che riguarda il fratello Pasquale, è che nell’ultimo giorno che venne in chiesa prima della sua dipartita, chiese al Pastore  di commentare un brano che lui stesso aveva letto in Apocalisse Cap. 2 Vers. 8 (lettera alla chiesa di Smirne), dove il Signore parlava chiaramente che di lì a poco gli avrebbe dato la corona della vita. Altri membri della comunità, prima che il Signore li chiamasse a casa, furono salvati per l’eternità.

Nel frattempo l’opera cresceva e i fratelli di S.Lucia, presero il primo locale di culto, in via Nuova Pizzofalcone; nasceva così la Missione Cristiana Evangelica di S.Lucia.

Il primo culto domenicale si tenne il 1° novembre del 1993 alle h 11:00 e il Fr. Paolo Vitulli, guidato dallo Spirito Santo, predicò Giov. 3:1-16 (Gesù e Nicodemo).

A motivo della decisa volontà di Dio di consolidare l’opera di S.Lucia, lo Spirito Santo muoveva ogni cosa affinché la chiesa si fortificava nella fede e nella certezza di ereditare la vita eterna.

La chiesa si fortificava nelle prove ma altresì nelle prime opere di evangelizzazione nel quartiere che iniziarono appunto alla fine del 1993 portando nuove anime al Signore.

La Missione costituita in prevalenza da giovani, sentì la necessità di avere anche una riunione giovanile di sabato, allo scopo di imparare i cantici e gli inni di lode al Signore.

 

Ancora una volta nasceva l’esigenza di un locale di culto più ampio che fu trovato nel 1995 a V. Egiziaca a Pizzofalcone n° 100, e proprio con l'evento del nuovo locale e il superamento di 60 membri comunicanti che l'opera di di S.Lucia non fu più definita missione ma nasceva una vera e propria chiesa Cristiana Evangelica.

Un'altra significativa tappa della storia della chiesa di S.Lucia è la nascita di un'impegno comunitario nell'evangelizzazione, nel 08/11/2003 fu fatta la prima distribuzione di volantini evangelistici con l'installazione di gazebo in Piazza Trieste e Trento.

Il Signore benediceva grandemente, eventi come conversioni, matrimoni, battesimi e nascite incrementavano notevolmente la crescita dei membri che spinse nuovamente alla ricerca di un nuovo locale di culto.

Dopo alcuni anni di fervide preghiere il Signore faceva grazia di trovare un luogo più ampio dove riunirsi sito in Via Solitaria n.1/B, il 13/03/2004 ha avuto luogo la dedicazione per il nuovo locale di culto.

Molti tra i fedeli delle comunità delle altre  zone di Napoli sono intervenuti, insieme a conoscenti, persone del quartiere, etc. Tra i fratelli pastori presenti, la parola di Dio fu ministrata dal fratello Daniele Melluso pastore della chiesa di Napoli via G.Carafa.

Da lì in avanti l’opera di S.Lucia fu caratterizzata da un susseguirsi di benedizioni:

Domenica 25/04/2004 fu celebrato, per la prima volta, un culto con la cena del Signore, realizzando un intima comunione ricordando le sofferenze del Cristo per la salvezza del popolo redento.

Domenica 11/07/2004 nel nuovo locale, quattro credenti della nostra comunità scesero nelle acque battesimali, confessando pubblicamente di voler amare, ubbidire e servire il Signore tutti i giorni della loro vita.

Poco dopo si è avvertita la necessità di curare l’insegnamento dei bambini e degli adolescenti. Per la prima volta sabato 18/09/2004 si è dato inizio ad una riunione dedicata espressamente agli adolescenti. In contemporanea il Signore sbalordiva ancora provvedendo un piccolo locale in prossimità della comunità dove, domenica 19/09/2004 iniziarono per la prima volta le l’attività di due classi di scuola domenicale.

Le tappe ripercorse in questo testo non fanno altro che evidenziare la fedeltà e la misericordia del Signore ed è palese che l’opera di salvezza che Dio inizia Egli la porta avanti. Ancora oggi possiamo testimoniare delle amorevoli cure che il Signore ha verso la comunità di S.Lucia, come abbiamo fatto fino a aggi, continueremo a confidare sempre nelle Sue minuziose attenzioni ma, consapevoli che il nostro premio è in cielo, spediti procediamo avanti fino al glorioso giorno del Suo ritorno.

Dio ci Benedica

 

Il presente sito web utilizza i cookies per aiutare a migliorare i servizi e le informazioni ai suoi lettori. Se continui a navigare su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookies come previsto dalla nostra Cookies Policy. Chiudi Cookies Policy

Crea un sito internet gratis Webnode